
Pellegrino Artusi: una questione di famiglia attraverso i secoli.
Pellegrino artusi: una questione di famiglia attraverso i secoli. Notizia della settimana “Non
Home » “DIGITAL FARMING”: le nuove frontiere per i coltivatori 2.0
Stiamo parlando delle celebri alture del Golan, ad Israele, dove si trova una straordinaria coltivazione di vitigni posati su un territorio vulcanico e semi arido.
Sembra assurdo, ma questo “vino del deserto” sta facendosi strada per la sua qualità ottenuta grazie ad una tecnologia modernissima di irrigazione a goccia con acqua proveniente direttamente dal Lago di Tiberiade (l’irrigazione a goccia è una tecnica che consiste nel somministrare in modo molto lento e cadenzato l’acqua direttamente nel terreno) ed è già esempio virtuoso di come la ricerca tecnologia di campo agricolo stia facendo passi da gigante.
Altri sistemi che hanno permesso di risparmiare notevolmente grandi quantità di acqua sono stati la cosiddetta “desalinizzazione” e il “riciclo delle acque grigie”, quest’ultima in particolare ha consentito il riutilizzo di più dell’80% di acqua non potabile.
Molto interessanti i dati emersi nell’ultima fiera Agritech che si è svolta proprio a Tel Aviv lo scorso maggio: l’agricoltura si stia sempre di più modernizzando attraverso anche strumenti come l’intelligenza artificiale con sistemi atti ad un maggiore controllo della coltivazione ed naturalmente evitare sprechi – i big data e il cloud (per esempio, per il monitoraggio meteorologico da remoto e della crescita delle colture attraverso dei sensori inseriti nel terreno) e il sistema della Blockchain (come spiegato accuratamente sul sito http://www.smartagrifood.it/).
Il tutto attraverso uno smartphone o altri devices collegati alla rete internet.
Anche in Italia, attraverso il progetto “Agridigit” finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole (shorturl.at/dmPR2) verrà potenziata la ricerca digitale legata all’agricoltura.
La questione che interessa maggiormente è la seguente: la nuova agricoltura “smart” permetterà di fronteggiare meglio i cambiamenti climatici che stanno avvenendo e a gestire meglio le risorse?
Pellegrino artusi: una questione di famiglia attraverso i secoli. Notizia della settimana “Non
FRANCESCANA IN THE SKY WITH DIAMONDS Notizia della settimana Ho una confessione da
Ramadan 2020: il racconto del digiuno dall’alba al tramonto.Notizia della settimana Domande e
DEGU-STIAMO A CASA!Notizia della settimana anche per quanto riguarda le degustazioni vale la
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale. -- Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web. -- Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.